Guida taglie

La scelta della calzatura giusta, insieme a un plantare anatomico e a una vestibilità ottimale, è essenziale per il benessere dei piedi e una postura corretta. Una calzata adeguata previene dolori e fastidi. Se non sei sicuro della misura e della larghezza delle tue Birkenstock, è possibile ricevere assistenza nella misurazione del piede e nella regolazione dei cinturini. Le calzature Birkenstock offrono un plantare originale disponibile in due larghezze: "normale" per piedi robusti e "stretta" per piedi più sottili, garantendo così un comfort ottimale.

Scegli la taglia giusta per le tue Birkenstock!

Le Birkenstock sono celebri calzature rinomate per il loro comfort e la qualità, caratterizzate da una suola anatomica che si è affermata a livello globale. Il loro design distintivo non solo le rende popolari tra persone di tutte le età, ma offre anche un comfort eccezionale, rendendo fondamentale la scelta del modello e della taglia giusti per massimizzare i benefici.

Comfort e Funzionalità delle Birkenstock

Contrariamente a qualche idea diffusa, le Birkenstock non causano fastidi ai piedi, a condizione che vengano scelte con attenzione. La loro progettazione mira a fornire supporto e comfort ottimali. Il plantare originale Birkenstock, che si ispira all'impronta naturale del piede sulla sabbia, gioca un ruolo cruciale nella distribuzione uniforme del peso corporeo, alleviando la pressione su punti specifici. Tra le caratteristiche principali del plantare ci sono:

  • Conca Talloniera: Mantiene il tallone nella posizione naturale, favorendo la stabilità
  • Volta Longitudinale: Offre supporto per l’arco plantare e stabilità durante l’appoggio
  • Divaricatore: Consente una distribuzione naturale delle dita, migliorando la deambulazione
  • Scarico della Volta Trasversale: Aiuta a prevenire il piede piatto traverso
  • Materiali: Un plantare realizzato in sughero e lattice naturale per una flessibilità eccezionale e un rivestimento in pelle scamosciata per un microclima ideale

 

Queste caratteristiche permettono di indossare le Birkenstock per molte ore senza subire eccessive sollecitazioni.

Conoscere il Proprio Tipo di Piede

Prima di scegliere le Birkenstock, è fondamentale capire il tipo di piede. Esistono tre categorie comuni:

  • Piede Piatto: Se l’arco plantare è poco pronunciato, si consiglia di optare per modelli con supporto extra per l’arco.
  • Piede Normale: Se il tuo arco ha una curva standard, molte opzioni di Birkenstock saranno adatte.
  • Piede con Arco Alto: In questo caso, cerca modelli con un supporto dell'arco plantare più basso per garantire comfort.

Calzata delle Birkenstock

Un ulteriore aspetto da considerare è la calzata. Birkenstock offre due opzioni di calzata: stretta e normale.

  • Calzata Stretta: Adatta a piedi magri o normali, rappresentata da un’immagine di piede pieno.
  • Calzata Normale: Pensata per piedi più robusti, indicata da un’immagine di piede vuoto.

La differenza tra le due calzate è di circa 5 mm in ampiezza, quindi è importante scegliere quella giusta per garantire un comfort ottimale.

Misura i tuoi piedi

È importante misurare i piedi con attenzione per scegliere le Birkenstock giuste, poiché sono disponibili in diverse misure. Conoscere la lunghezza e la larghezza dei piedi è fondamentale per trovare la taglia corretta. Ecco una tabella per comprendere al meglio la taglia a seconda della misurazione:

 

Per finire..

Scegliere le Birkenstock perfette per il tuo piede richiede attenzione e consapevolezza. Considerando attentamente il tipo di piede, il supporto necessario e la calzata, puoi garantire un'esperienza di camminata eccellente e duratura. Con la scelta giusta, le Birkenstock possono offrire un comfort senza pari e diventare un elemento indispensabile del tuo guardaroba.

In caso non fossi sicuro della scelta sulla taglia puoi contattarci al numero  351 787 7060 oppure scrivici una mail a info@silviamilano.it , saremo lieti di poterti aiutare nel miglior modo possibile!